Metodo e alimentazione
Sorana: carne tenera e saporita
Sorana: carne tenera e saporita
Mentre un tempo l’azienda si concentrava sull’allevamento delle vacche da latte, oggi Danilo, assieme alla moglie Graziella, si occupa di bovini di varietà sorana, esemplari noti per le loro eccellenti carni. La sorana, infatti, è un vitellone femmina giovane che non ha mai partorito, caratteristica che rende la sua carne particolarmente tenera e saporita.
Le sorane vengono acquistate personalmente dal nostro team, che le seleziona con grande attenzione e che le avvia direttamente alla stalla. Diminuendo drasticamente i passaggi intermedi, riusciamo a garantire un prodotto altamente tracciabile e al 100% naturale. I bovini vengono alimentati con farina di mais, soia, orzo, silomais e foraggio direttamente coltivati sui nostri terreni.
Questa materia prima di alta qualità, genuina e dal gusto delicato, è il cuore della nostra offerta agrituristica. Accanto alla sorana, che prepariamo alla griglia in costatine o tagliate, ma pure arrosto, in bocconcini o come ossobuco, serviamo primi piatti fatti in casa, delicati contorni di verdure prodotte nei nostri orti, secondi a base di carne e dolci della tradizione.
Profondamente legata alla disponibilità stagionale, la cucina dell’agriturismo muta con il susseguirsi delle settimane e dei mesi, soprattutto per quanto concerne le verdure e i condimenti.
La volontà di offrire ai nostri clienti piatti freschi a chilometro zero ci porta ad aggiornare costantemente il menù. Visitate la sezione dedicata del nostro sito per scoprire tutte le preparazioni di questo periodo.